Thursday, January 16, 2020

Capodanno Cinese: Johnnie Walker celebra con una bottiglia in edizione limitata per l'Anno del Topo

Johnnie Walker festeggia come da tradizione il Capodanno Cinese con una nuova bottiglia per tutti gli appassionati dello storico distillato scozzese. Il blended scotch whisky più famoso al mondo celebra l'Anno del Topo che inizierà il 25 gennaio con una nuova capsule da collezione.

 

Johnnie Walker Blue Label – Year of the Rat è una bottiglia in edizione limitata con una grafica che omaggia la ricchezza e prosperità del Topo, uno dei dodici animali dello zodiaco cinese e portatore secondo la tradizione di felicità e fortuna.

 

L'illustrazione è stata concepita dalla pluripremiata artista cinese Shirley Gong, che ha voluto celebrare l'astuzia, la laboriosità e le capacità di adattamento di questo animale estremamente intelligente. Un vero oggetto da collezione, unito al prestigio di Johnnie Walker Blue Label, la referenza più alta di tutta la gamma Johnnie Walker.

 

"Ho voluto creare qualcosa di davvero artistico che sapesse celebrare e onorare il Capodanno Cinese, ma che allo stesso tempo risaltasse il carattere e le qualità di Johnnie Walker Blue Label. Volevo creare qualcosa di elegante, bello e che trasmettesse l'idea di prosperità, una bottiglia da guardare e pensare 'non sarebbe un magnifico regalo per il Capodanno Cinese?'" ha spiegato l'artista.

 

Johnnie Walker Blue Label è uno scotch morbido e deciso lavorato con maestria, ottenuto da piccoli lotti di rari whisky provenienti dai quattro angoli della Scozia. Soltanto una botte su 10.000 nelle riserve senza pari di milioni di whisky scozzesi in maturazione presenta l'intensità e il carattere necessari per la creazione di tutta la complessità di Johnnie Walker Blue Label, comprese alcune preziosissime botti provenienti da distillerie "fantasma" ormai chiuse.

 

Johnnie Walker Blue Label presenta note di gusto tutte da scoprire, accompagnando i sensi verso una vera e propria esperienza di sapori. Si inizia con un sentore speziato al palato, che lascia poi spazio alla dolcezza della vaniglia, del miele, del caramello e delle nocciole, verso delicate note di cioccolato fondente, prima del lungo, nobile finale affumicato.

 

Jim Beveridge, Johnnie Walker Master Blender, ha dichiarato: "L'obiettivo di Johnnie Walker Blue Label resterà sempre celebrare scotch whisky eccezionali e unici. La dedizione e ricercatezza di Shirley verso la sua arte è la stessa di Johnnie Walker nel produrre scotch unici, un concetto ben rappresentato da questa magnifica bottiglia in edizione limitata per il Capodanno Cinese e l'Anno del Topo".

 

La bottiglia in edizione limitata Johnnie Walker Blue Label – Year of the Rat è disponibile in Italia ad un prezzo consigliato al pubblico di 231 euro.

Partnership tra Zalando e Global Fashion Agenda per la sostenibilità nel fashion

Zalando ha ufficializzato la propria partnership con Global Fashion Agenda, il forum leader per la collaborazione industriale nell’ambito della sostenibilità nel fashion.

Nel dettaglio, Zalando partecipa al forum Global Fashion Agenda in qualità di Associate Partner insieme a TAL Apparel and VF Corporation.

 

È dal 2009 che Global Fashion Agenda, nel comparto della moda, opera per stimolare cambiamenti in ottica sostenibile tramite la realizzazione di molteplici iniziative quali, per esempio, il Copenaghen Fashion Summit, il CEO Agenda e il Pulse of the Fashion Industry Report.

 

La vision del Global Fashion Agenda considera che sia indispensabile fare squadra e, allo stesso tempo, condividere le rispettive conoscenze sulle tematiche attinenti alla sostenibilità.

 

La partnership è parte integrante della strategia rivolta alla sostenibilità interattiva adottata da Zalando, denominata do.MORE e lanciata durante lo scorso autunno...

 

Continua su:

https://www.technoretail.it/news/item/2994-partnership-tra-zalando-e-global-fashion-agenda-per-la-sostenibilita-nel-fashion.html

 

Nasce Copy Persuasivo Editore, casa editrice rivolta a imprenditori e freelance, sempre più desiderosi di acquisire nuove competenze

Libri, ebook e audio libri per aiutare imprenditori e freelance, sempre più desiderosi di acquisire nuove competenze. Piccolo Libro della Scrittura Persuasiva bestseller su Amazon, Kindle di Impresa e gestione e Kobo Economia, in meno di 4 mesi.

 

Imprenditori e freelance italiani hanno sete di sapere e vogliono acquisire nuove competenze che permettano loro di attrarre nuovi clienti e sviluppare il proprio business. Ad affermarlo è Andrea Lisi, formatore e fondatore di Copy Persuasivo, la prima agenzia in Italia specializzata in copywriting professionali, che negli ultimi mesi ha registrato un forte aumento di richieste di corsi di formazione.

 

Sempre più persone, infatti, vogliono apprendere le tecniche della scrittura persuasiva, indispensabile per attrarre clienti, portarli a compiere l’acquisto e fidelizzarli. Basta pensare che in meno di 4 mesi dal lancio, “Piccolo Libro della Scrittura Persuasiva”, scritto da Lisi, è diventato bestseller su Amazon, Kindle di Impresa e gestione e Kobo Economia

 

Questo ha spinto Andrea Lisi a fondare Copy Persuasivo Editore, una casa editrice per pubblicazioni scritte da imprenditori e rivolti ad altri imprenditori.

 

Per chiunque abbia una sua attività, è fondamentale acquisire delle competenze specifiche di copywriting, sia che intenda gestire in prima persona questi compiti, sia che scelga di affidarli ad un altro professionista, poiché deve essere consapevole di ciò che sia il meglio per il proprio business. – Spiega Andrea Lisi – Un copy persuasivo porta alla vendita dei beni o servizi proposti, quindi è indispensabile per la sopravvivenza dell’azienda. Spesso, però, chi è alla guida di un’azienda, non ha tempo a sufficienza per seguire dei lunghi corsi, che lo allontanino dal proprio posto di lavoro. Con la mia nuova casa editrice, dunque, produrrò testi pensati per loro, snelli, veloci, che vadano dritti al punto senza troppi giri di parole. Punterò molto anche sugli audio libri, la formula migliore per chi ha poco tempo a disposizione, poiché possono essere ascoltati anche nel tragitto casa lavoro o mentre ci si allena in palestra”.


Già in passato avevo notato come questa formula venisse accolta con entusiasmo da imprenditori e liberi professionisti. Nel gennaio 2016, con la mia agenzia Copy Persuasivo, avevo lanciato il primo podcast gratuito in italiano sul copywriting, distribuito su Spotify, Apple Podcasts, Spreaker e altre app, che ha superato i 30.000 download. Per questo motivo, il primo titolo della mia casa editrice è la versione in audiolibro di “Piccolo Audiolibro della Scrittura Persuasiva”, una versione aggiornata del mio manuale, che ora sarà distribuito a livello mondiale” conclude Lisi.

Tuesday, January 14, 2020

ANTIMO CEFARELLI È IL NUOVO DIRETTORE ACQUISTI E MARKETING DI MAIORA-DESPAR CENTRO SUD

Maiora, azienda di riferimento della Distribuzione Moderna per il Mezzogiorno con il marchio Despar nel Centro-Sud, annuncia ufficialmente la nomina di Antimo Cefarelli nel ruolo di Direttore Acquisti e Marketing, con l’obiettivo di potenziare le strategie di espansione e rafforzamento della propria rete.

 

Casertano, 49 anni, Laureato in Economia, dopo un’esperienza in Auchan, nel 2002 entra nel mondo Despar come Direttore Acquisti e Marketing di Cavamarket, il Centro Despar Campania. Nel 2010 è scelto come National Account di Acqua Lete e poi promosso come Direttore Commerciale, carica che manterrà sino al Dicembre 2014.

 

Nel 2015 dopo una breve esperienza nel Gruppo Catone S.p.A, è nuovamente in forze con l’insegna dell’abete ricoprendo la carica di Direttore Commerciale di Despar Servizi nella sede di Casalecchio di Reno (Bo). Dopo 4 anni di grandi soddisfazioni all’interno del gruppo, ritorna da gennaio 2020 al Sud per ricoprire la funzione di Direttore Acquisti e Marketing in Maiora Despar Centro Sud.

 

«È per me motivo di grande orgoglio – ha affermato Antimo Cefarelli – entrare a far parte di un’azienda che è un punto di riferimento della Gdo nel Centro Sud e per questo con forte entusiasmo ho colto la sfida che mi ha proposto Pippo Cannillo, Ad di Maiora e Presidente di Despar Servizi, con il quale negli ultimi quattro anni  ho collaborato a stretto contatto a livello nazionale. Lavorerò con rinnovata energia, impegno e dedizione per portare avanti i progetti di forte espansione in atto e per rendere Maiora sempre più efficiente, innovativa, attenta ai dettagli in modo da competere con successo in un mercato in continua evoluzione e dare risposte ad un consumatore sempre più esigente».

 

Nuova nomina anche per il ruolo di Direttore Commerciale in Maiora - Despar Centro-Sud, che da gennaio 2020 è ricoperto da Luigi Peschechera, precedentemente Direttore Acquisti e Marketing.

 

Tailoradio e ufirst lanciano videoMOOD per rendere più fluida la shopping experience

Nell’attuale scenario del retail, la fluidità della shopping experience presso i punti vendita, di fatto, riveste una crescente centralità ed è da questo aspetto che trae origine la partnership siglata tra Tailoradio e ufirst rivolta ad abbinare l’efficacia del Digital Signage alla gestione smart delle attese negli store.

 

I due player considerano il punto vendita fisico un vero e proprio touchpoint fondamentale per i brand, dal momento che è un luogo dove vengono veicolati i valori del marchio e dove si coinvolgono i visitatori per metterli al centro di una shopping experience capace di coinvolgere.

 

In tale ambito, gli operatori del retail stanno investendo in progetti caratterizzati da un marcato contenuto tecnologico, da un lato, per ottimizzare l’efficacia della comunicazione in store e, dall’altro, per proiettare i clienti in un ambiente capace di essere stimolante e, al tempo stesso, necessariamente privo di discontinuità.

 

Quindi, Tailoradio e ufirst introducono la nuova release di videoMOOD, disponibile in versione AllDSplay e installabile direttamente nei monitor del punto vendita: nel dettaglio, la solution estende le proprie funzionalità e integra la piattaforma targata ufirst sviluppata per la gestione smart delle attese presso l’area casse.

 

Grazie a videoMOOD, ....

 

Continua su:

https://www.technoretail.it/news/item/2988-tailoradio-e-ufirst-lanciano-videomood-per-rendere-piu-fluida-la-shopping-experience.html

 

JACK DANIEL'S presenta LEGACY SERIES SECOND EDITION

Jack Daniel's coglie l'occasione dell'arrivo del 2020 per presentare una novità che arriva direttamente dal passato della Distilleria, ispirata da una delle prime etichette nere utilizzate da Mr. Jack. Prosegue infatti Legacy Series Jack Daniel's Old N°7, la serie nata lo scorso anno e dedicata alla riscoperta delle etichette che hanno caratterizzato l'iconica bottiglia Jack Daniel's prima di arrivare alla storica nera e bianca.

 

La Second Edition della Legacy Series, caratterizzata dal rosso, dal nero e da decorazioni oro consente di tornare indietro nel tempo per continuare a celebrare la storia unica e anche "misteriosa" dell'Old N°7. Le etichette delle bottiglie di Jack Daniel's, infatti, non sono sempre state dello stesso colore. Su un elemento, però, ci si è sempre trovati d'accordo: il colore nero, secondo alcuni scelto per piangere la morte di Mr. Jack Daniel. Su questo non ci sarà mai la certezza; di sicuro, invece, l'etichetta della Second Edition è stata una delle prime ad avere il colore nero che ha reso iconico il brand in tutto il mondo l'Old N°7.

 

La versione originale dell'etichetta riprodotta nella Second Edition della Legacy Series includeva anche la dicitura "solo per uso medicinale". Ciò consente di posizionarla nei primi anni del Novecento, quando il whiskey veniva pubblicizzato come "avente proprietà medicinali". In questa riedizione speciale, tale dicitura non è presente ma rimangono tutti gli elementi distintivi originali, come la corda e l'ancora (che simboleggiano lo spirito duraturo di Mr. Jack), e le tre stelle che identificano il grande stato del Tennessee. 

 

La Second Edition della Legacy Series Jack Daniel's mantiene tutte le caratteristiche del classico Old N°7 a partire dal gusto morbido e rotondo. Dal colore rosso ambrato, ha aroma di mela verde, frutta matura e un leggero sentore di quercia e zucchero di canna.

 

Jack Daniel's Legacy Series – Second Edition è disponibile in edizione limitata nei migliori punti vendita della grande distribuzione e nelle migliori bottiglierie a un prezzo consigliato di € 22,90.

 

Monday, January 13, 2020

Fw:Mi auguro che stia avendo una giornata di lavoro incredibile

Mi sono stancato, ma alla fine ho trovato quello giusto https://moobarlara1982.blogspot.kr/





Nonostante questa concezione di Natale materialista, non voglio regalarti qualcosa di concreto, che potrà essere dimenticato o gettato via. Voglio regalarti una cosa che non potrai mai dimenticare, che resterà nel tempo. Ti regalo un sorriso sincero che ti scalderà il cuore, così che tu non lo possa mai dimenticare. Con affetto tanti auguri di un felice Natale.
Saluti più cari,
Francesca Ross














News:

LGBT armed forces ban: 'How far we've come'
Two decades after the ban on gay people serving in the armed forces ended, three people share their stories.
Some large US banks are 'beautifully positioned': CFRA Research
Kenneth Leon of CFRA Research says most large U.S. banks are benefiting from the health of the domestic economy. He also discusses mortgage rates.
How Ghana's historic homecoming is changing Africa
It's the last Saturday of the year in the heart of Accra, Ghana's capital. The air is thick with the anticipation of the thousands of revelers who have swarmed the gates of El Wak Stadium to take part in an annual celebration of African culture known as Afrochella.

Tuesday, January 07, 2020

Analisi idealo - Saldi invernali: online risparmi fino al -35%

Gennaio, come ogni anno, dà il via ai saldi invernali, che quest’anno inizieranno il 5 inaugurando così già dal weekend dell’epifania il primo appuntamento 2020 dedicato allo shopping, online e non. Per capire quanto i saldi invernali coinvolgano anche il mondo digitale, idealo – portale internazionale di comparazione prezzi leader in Europa – ha analizzato l’appuntamento 2019 per scoprire le percentuali di risparmio possibili e soprattutto quando conviene completare gli acquisti.

Considerando un periodo temporale medio da inizio Gennaio a fine Febbraio 2019 – ovvero quando i saldi sono nel pieno delle proprie potenzialità e l’interesse dei consumatori è ancora alto - idealo ha rilevato come la settimana più conveniente sia stata l’ultima di Febbraio, al contrario quella più cara, quindi con meno offerte, è stata la terza di Gennaio

I prodotti più convenienti online durante i saldi 2019

Sempre analizzando i primi due mesi del 2019, i prodotti maggiormente convenienti sono stati gli pneumatici estivi (-33,0% nella settimana più conveniente rispetto a quella più cara durante i saldi invernali) – a dimostrazione del fatto che acquistare articoli al di fuori della stagionalità di utilizzo è il modo migliore per risparmiare – ci sono stati poi gli stivali (-30,8%) e altoparlanti (-27,1%). Ancora, giacche per outdoor (-22,7%), prodotti per la cura del viso (-16,5%), console di gioco (-15,4%), zaini (-12,6%), lavatrici (-10,3%), obiettivi fotografici (-10,0%) e frigoriferi (-10,0%).

Analizzando, invece, l’interesse dei consumatori digitali è possibile vedere come questo si sia concentrato in particolar modo nella prima settimana di Gennaio, ad inizio delle offerte. Viceversa, i giorni con meno intenzioni di acquisto sono stati quelli della terza settimana di Febbraio e della quarta, probabilmente quando ormai i consumatori avevano già acquistato ciò che li interessava.

Sempre analizzando l’interesse degli e-consumer italiani è possibile vedere come durante i saldi 2019 alcuni prodotti abbiano visto un notevole aumento delle relative ricerche online rispetto al periodo precedente[2], in particolar modo: scarpe da corsa (+79,4%), caschi da moto (+55,3%), scarpe da ginnastica (+46,9%), pneumatici estivi (+35,0%), giacche outdoor (+27,9%). fotocamere mirrorless (+24,0%), prodotti per la cura del viso (+23,8%), lavatrici (+22,5%), obiettivi fotografici (+15,9%), lavastoviglie (+15,2%), piani cottura (+14,5%) e infine frigoriferi (+13,3%). I saldi invernali diventano quindi occasione per comprare scontati oltre ai grandi elettrodomestici e agli pneumatici estivi, prodotti di uso comune come le macchine fotografie o anche abbigliamento.

La funzione “Prezzo ideale”

Analizzando la funzione “prezzo ideale” presente su idealo - che consente agli utenti di impostare un proprio prezzo ideale per un dato prodotto e di ricevere poi un alert quando il prezzo viene raggiunto, o è addirittura inferiore – permette di capire non solo qual è stata la percentuale di risparmio richiesta dagli italiani ma anche per quale tipologia di prodotti.

Analizzando complessivamente le 30 categorie più cercate su idealo Italia è possibile vedere come lo sconto medio richiesto dagli utenti sia stato pari al -13,87% e abbia in particolar modo riguardato gli stessi prodotti maggiormente cercati in questo periodo, a dimostrazione di come gli italiani non solo siano consapevoli delle effettive possibilità di risparmio, ma conoscano anche la stagionalità nella quale è meglio comprare un dato prodotto[3].

Se da una parte è vero che i saldi invernali, così come quelli estivi, vengono aspettati sempre con ansia, è anche vero però che ormai tra Black Friday o Prime Day le occasioni di risparmio, rispetto ad un tempo, sono quasi triplicate - ha dichiarato Fabio Plebani, Country Manager per l’Italia di idealo – Con così tante giornate dedicate allo shopping diventa però fondamentale riuscire a districarsi tra le varie offerte per aggiudicarsi il prezzo migliore sul mercato e soprattutto per non incorrere in truffe o imbrogli. Il nostro consiglio è sempre quello di non concludere subito un acquisto ma di prendersi del tempo per osservare l’andamento dei prezzi e del mercato e ancora  di accorpare in un unico ordine più acquisti, così da diminuire anche le spese di spedizione.”



[2] E nel dettaglio dal 3 al 31 Dicembre 2018. .

[3] Come nel caso degli pneumatici.

Nel 2020, nuove sfide per la Digital Transformation italiana

Il 2019 va in archivio, certamente, registrando indubbi progressi sul versante della digitalizzazione del Sistema Italia, ma, allo stesso tempo, evidenziando anche la necessità di procedere con maggiore incisività verso la Digital Transformation a supporto sia dei processi aziendali che dei cittadini e consumatori.

 

Le aziende operanti nei diversi comparti, dal retail a quello manifatturiero fino a al settore dei servizi, si sono impegnate nell’implementazione di soluzioni digitali in grado di innalzare il livello di performance e, in certi casi, ricorrendo anche a tecnologie particolarmente innovative quali la Blockchain, l’Artificial Intelligence e il Machine Learning.

 

Nonostante ciò, è innegabile che tale corsa e rincorsa verso le più avanzate tecnologie digitali non ha coinvolto, occorre riconoscerlo, né la totalità e né la maggioranza degli operatori economici del nostro Paese. I recenti dati diffusi dagli Osservatori Digital Transformation Academy e Startup Intelligence della School of Management del Politecnico di Milano parlano chiaro: le PMI, ancora, stentano ad avviarsi lungo il percorso digitale, tanto che appena appena il 28% di esse adotta pratiche di innovazione aperta.

 

Inoltre, da quanto riportato dall’Osservatorio Agenda Digitale della School of Management del Politecnico di Milano, si evince che il Sistema Italia, comprendente anche la Pubblica Amministrazione, pur evidenziando qualche interessante e significativo progresso, continua a procedere ancora a rilento verso la Digital Innovation.

 

A lanciare un ulteriore segnale di allarme sono i dati riportati dall’Assirm Innovation Index: in Italia, risulta urgente superare il gap nell’innovazione, dal momento che persistono carenze di tipo endemico, consistenti in investimenti ancora insufficienti nell’ambito delle nuove tecnologie, delle strategie di marketing e di promozione commerciale, oltre che in mancanze formative e gestionali a supporto delle risorse umane.

 

Ma, oltre ai dati generali di scenario, ...

 

Continua su:

https://www.technoretail.it/news/item/2968-nel-2020-nuove-sfide-per-la-digital-transformation-italiana.html

 

CES 2020: Dynabook lancia il notebook business da 13,3" più leggero del mondo

Dynabook Europe GmbH annuncia oggi Portégé X30L-G, il notebook business da 13,3" più leggero del mondo1, con processori Intel® di decima generazione. Realizzato pensando in primo luogo alla portabilità - con un peso di soli 870g* - ma dotato di funzionalità per migliorare la connettività, le prestazioni, la sicurezza e la user experience, il nuovo dispositivo soddisfa e supera lo standard Microsoft Modern Device, il benchmark dei dispositivi informatici moderni.

 

Portégé X30L-G è stato progettato per diventare il compagno perfetto del professionista moderno, sia in ufficio che in viaggio. Bilanciando mobilità e resistenza, il suo chassis in magnesio, accuratamente pensato per garantire la massima rigidità, è incredibilmente leggero pur non sacrificando la solidità. Dynabook ha progettato Portégé X30L-G perché resista a condizioni ambientali estreme con gli standard MIL-STD-810G. Il laptop viene sottoposto a test di qualità militare di resistenza alle cadute, temperature, umidità e polvere per dimostrare la sua robustezza complessiva e certificare che sia in grado di rispondere alle esigenze sempre più elevate dei lavoratori mobile di oggi. Il suo schermo LCD IGZO full HD da 13" antiriflesso, sviluppato da Sharp, offre un’elevata luminosità di 470NIT ma con un consumo energetico ridotto rispetto a un LCD standard. La combinazione della durata della batteria di 14,5 ore* (con lo schermo IGZO) con la funzione Quick Charge che garantisce 4 ore di batteria con una carica di soli 30 minuti, permette agli utenti di non doversi preoccupare di limitare l’uso della batteria mentre sono in viaggio.

 

Leggero nel peso, ma non nelle performance

Nonostante il suo fattore di forma ultra leggero e compatto, il Portégé X30L-G non scende a compromessi nell'offrire la migliore user experience, in qualsiasi luogo. I processori Intel Core™ di ultima generazione e un'ampia selezione di opzioni di storage SSD, tra cui SATA, PCIe veloce e Intel® Optane abilitano flussi di lavoro rapidi e una maggiore produttività. Inoltre, un lettore di schede Micro SD offre ulteriori opzioni di archiviazione portatile, mentre la memoria RAM DDR4 veloce rende il dispositivo più reattivo per rispondere alle esigenze delle applicazioni aziendali odierne.

 

"Il lancio del Portégé X30L-G testimonia il continuo impegno di dynabook nello sviluppo di dispositivi progettati pensando alla forza lavoro aziendale moderna. Questo notebook è la prova della capacità dei nostri ingegneri di riunire potenti componenti pensati per il business in dispositivi sempre più compatti", ha commentato Damian Jaume, Presidente di Dynabook Europe GmbH. "La prossima generazione di dispositivi leggeri è già arrivata e siamo entusiasti di essere all'avanguardia dell’innovazione".

 

Ampia connettività e sicurezza garantita

Il dispositivo è dotato di un'ampia gamma di opzioni di connettività di rete e periferiche. Una porta USB Type-C consente agli utenti di ricaricare il portatile, connettersi ad altri schermi o trasferire dati attraverso un’unica connessione. Nonostante il design ultrasottile, il dispositivo è dotato anche di una porta HDMI di dimensioni standard e di 2 porte USB 3.0 in modo che gli utenti non debbano preoccuparsi di portare gli adattatori sempre con sé. Un dock USB-C opzionale permette inoltre la connessione in un solo clic per ridurre al minimo l'ingombro dei cavi e offrire il collegamento rapido alle periferiche. Per quanto riguarda la connettività di rete, l'ultimo modulo Intel® 802.11ax (WiFi 6) + BT 5.0 WiFi supporta velocità più elevate e maggiore larghezza di banda, mentre una porta Gigabit-LAN consente un accesso facile e veloce alle risorse di rete in ufficio.

 

Per qualsiasi azienda, la sicurezza è una priorità assoluta. Portégé X30L-G è altamente sicuro e facilmente gestibile per proteggere le aziende dagli attacchi informatici in continua evoluzione contro firmware e hardware. Per impedire l'accesso illecito ai dati aziendali sensibili, il dispositivo è dotato di autenticazione biometrica del volto e delle impronte digitali tramite Windows Hello e Intel Authenticate. Altri componenti di sicurezza come Trusted Platform Module 2.0 (TPM) e il BIOS di Dynabook, progettati internamente, offrono un ulteriore, resistente livello di protezione.

 

Portégé X30L-G sarà disponibile a partire da metà febbraio 2020. Per ulteriori informazioni sulla gamma Dynabook: http://it.dynabook.com/generic/business-homepage/

 

[1] Basato su notebook 13" con processori Intel Core U Series di decima generazione al 27 dicembre 2019, secondo una ricerca condotta da Dynabook Inc.

 

*A seconda della configurazione